Banana bread per uno!

Un mini banana bread per quelle voglie improvvise, senza olio (perchè me lo son dimenticata nella mise en place, ma dettagli) e vegan!
Ho scritto questa ricetta al volo perchè avevo una banana nerissima e avevo voglia di un dolcetto. Però ero indecisa tra cioccolato e burro d’arachidi quindi.. ne ho fatto due! Ne ho mangiato metà di ciascuno e l’altra metà è sparita nello studio di Zeno che è riuscito a sporcarsi le dita con le goccine di cioccolato e mi domando come l’abbia preso a sto punto.
È pronto in mezz’ora e in un’oretta avete tra le mani un dolcetto morbido, goloso e variegato!
Potete usare al posto del burro d’arachidi della crema al cioccolato o del burro di mandorle, l’importante è che siano morbidissimi! Io ho scaldato il burro d’arachidi a bagnomaria in una ciotolina.
L’unica accortezza: preparate tutto prima di schiacciare la banana, così che non si annerisca!
Vi lascio la versione scritta e la scheda che trovate anche su Instagram!
Ingredienti:
Per due ramekin da 8 cm:
- 1 banana media (115 gr con la buccia) molto matura;
- 20 gr di zucchero;
- 40 gr di farina (per me 00);
- 1 gr di bicarbonato;
- 2 gr di lievito per dolci;
- 3 noci pecan tritate al coltello;
- 15 gr di burro d’arachidi.

Per prima cosa imburriamo ed infariniamo le due ciotoline. Setacciamo le polveri ed aggiungiamo lo zucchero, teniamo da parte. Ammorbidiamo il burro d’arachidi a bagno maria, deve essere quasi liquido.
Schiacciamo la banana con la forchetta sino ad ottenere una pasta ed aggiungiamola alla farina e zucchero. Lavoriamo rapidamente con la spatola per creare un impasto morbido, aggiungiamo le noci tritate al coltello e dividiamo nei due contenitori. In uno aggiungiamo le goccine e nell’altro il burro d’arachidi, rimestiamo col cucchiaino e cuociamo in forno statico a 180° per 15 minuti quello al cioccolato e 20 quello col burro d’arachidi. Sforniamo e sformiamo dopo 10 minuti, mangiamo freddo!


Ed ecco la scheda!
